Ti trovi qui:

La decisione è stata presa, il vino solidale "Lumina 2025" ha un volto

Anche quest'anno „L´Alto Adige aiuta“ ha cercato un'etichetta per il vino di beneficenza "Lumina" e la partecipazione è stata estremamente vivace. Sono state presentate oltre 100 proposte. Come negli anni precedenti, una giuria di esperti ha selezionato 6 progetti, tra i quali gli ascoltatori di "Südtirol 1" e "Radio Tirol" e i lettori del quotidiano "Dolomiten" hanno potuto scegliere il loro preferito.

Quest'anno il vino è decorato dal disegno "Uva d´oro" di Julia Steiner. Le stampe circolari dorate sull'etichetta simboleggiano un grappolo d'uva e sono sinonimo di un raccolto abbondante e del carattere unico del vino", scrive l'artista nella descrizione del disegno. Julia Steiner ha 25 anni e viene dal Renon. Per la realizzazione dell'etichetta ha collaborato con l'artista Johanna Heiss. Da tempo segue Johanna su Instagram, dove ogni giorno pubblica foto e video, spiega Julia. Quando ha raccolto le idee per l'etichetta, ha pensato alle stampe di alberi e ha contattato l'artista. Johanna ha 29 anni e vive in Val Sarentino.
 
Le etichette sono in fase di stampa e l'imbottigliamento del "Lumina 2025" può iniziare. Il vino sarà disponibile nei negozi a partire dalla fine di ottobre. Il vino di beneficenza „L´Alto Adige aiuta“ di quest'anno è un bianco altoatesino DOC 2024, una cuvée che combina Chardonnay, Pinot bianco e Sauvignon per creare un vino ricco di espressione e armonia. 

Il "Lumina 2025" è adatto per essere bevuto da soli o come regalo. Il ricavato netto è destinato a „L´Alto Adige aiuta“ e quindi a famiglie e persone che si trovano in difficoltà e hanno urgente bisogno di aiuto.